«Costruisco operazioni finanziarie aggregando
le varie OPPORTUNITÀ per la TUA AZIENDA con tutto ciò che il MERCATO FINANZIARIO mette a DISPOSIZIONE!»
FINANZA ORDINARIA (BANCHE, LEASING, FACTORING) FINANZA AGEVOLATA, CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO E CREDITI D’IMPOSTA, FINANZIA COMUNITARIA, STATALE, REGIONALE E PROVINCIALE.
Lavoro con le persone che governano e gestiscono le aziende, aiutandole nella loro crescita. Fornisco la consulenza e gli strumenti perché queste riescano ad ottenere e vincere bandi, contributi, agevolazioni, finanziamenti.
Dal 1996 aiuto le imprese a pianificare il Reperimento della Finanza a supporto dei loro INVESTIMENTI. Dal 2020 supporto le MIDDLE CAP a presentare le richieste al MCC al fine di ottenere FINANZIAMENTI di MEDIO-LUNGO TERMINE con ACCESSO DIRETTO.
Cosa sto seguendo:
- Collaboratore Italfinance dal 2020.
- Referente CDO Finance della "Compagnia delle Opere" dal 2016.
- Consulente d'impresa presso "Profima S.r.l." dal 2017.

DI COSA MI OCCUPO?
Questo lavoro lo svolgo in quanto CONSULENTE PERSONALE che può essere:
- Studio e analizzo i mercati, le banche e i fondi e le agevolazioni finanziarie a cui si può accedere;
- Aiuto le PMI e le IMPRESE ad accedere al credito;
- Individuo quali sono gli ENTI a cui PMI e IMPRESE devono rivolgersi, andando a costruire operazioni finanziarie equilibrate all'attività dell'impresa e ricerco, in base alle diverse realtà, quali finanziamenti bancari e contributi a fondo perduto sono disponibili.
Questo lavoro lo svolgo in quanto CONSULENTE PERSONALE che può essere:
- legato ad una singola esigenza ben definita temporalmente (incarico della durata di qualche mese);
- legato ad un'operatività più strutturata con una necessità di un'attività di consulenza continuativa nel tempo (incarico che in base alla tipologia di impegno varia dai 6 mesi ai 3 anni).
Questa attività si avvale anche di aziende strutturate nell'attività di back-office e progettazione delle operazioni finanziarie.
COME LAVORO:
INCONTRO CONOSCITIVO E PRIMI STEP PER INIZIARE LE PROGETTUALITA'
- Prima di proporre l'incarico e la sottoscrizione dell'attività medesima, è necessario eseguire un'attività di VALUTAZIONE PREVENTIVA dell'impresa per comprendere quali sono le STRATEGIE DA METTERE IN ATTO. L'incontro conoscitivo non è vincolante, serve a conoscerci, capire la vostra AZIENDA e le sue esigenze.
- La FASE DI VALUTAZIONE prevede la compilazione di un documento chiamato COMPANY INFO.
Solo ad esito positivo della fase di valutazione si metterà in piedi la tipologia di contratto tra le parti consona all'obiettivo da raggiungere.
Commenti
Posta un commento