MIMIT 2025 – Voucher Digitali per Cloud e Cybersecurity
Finanziamenti per l'innovazione digitale nelle imprese
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) promuove un nuovo bando a sportello per sostenere progetti di digitalizzazione, sicurezza informatica e adozione di servizi cloud.
L’incentivo è rivolto a micro, piccole e medie imprese (MPMI) e liberi professionisti che intendono investire in soluzioni digitali avanzate e infrastrutture cloud sicure.
Obiettivi del bando
Finanziare nuovi progetti o interventi migliorativi (non duplicativi) in ambito:
- Cybersecurity
- Cloud computing (infrastrutturale e applicativo)
- Servizi accessori per la trasformazione digitale
💰 Contributo previsto
- Agevolazione: contributo a fondo perduto fino al 50% delle spese ammissibili
- Importo massimo: € 20.000 per progetto
- Importo minimo: € 4.000
🟡 L’agevolazione è concessa in regime de minimis ed è cumulabile con altri aiuti nel rispetto della normativa UE.
Chi può partecipare
- Micro, Piccole e Medie Imprese (PMI) con sede legale o operativa in Italia
- Liberi professionisti con partita IVA, anche non iscritti ad albi o ordini
Spese ammissibili – Cybersecurity
Investimenti in sicurezza informatica, come:
- Firewall
- Sistemi anti-intrusione (IPS)
- Antivirus e soluzioni EDR
- Crittografia dati
- Gestione delle vulnerabilità
- SIEM/SOC
- Controllo accessi e gestione identità
- Protezione email, dispositivi ed endpoint
Servizi Cloud finanziabili
Cloud infrastrutturale (IaaS/PaaS):
- Macchine virtuali
- Storage e backup
- VPN
- Database
- Networking
- Business continuity e disaster recovery
Cloud applicativo (SaaS):
- ERP, CRM, HRM
- Gestione documentale (DMS/CMS)
- Ecommerce
- Contabilità e software gestionali
Servizi accessori:
- Configurazione e setup iniziale
- Migrazione dati
- Monitoraggio e supporto tecnico continuativo
📍 Dotazione finanziaria
- Totale risorse disponibili: €150 milioni
- €71 milioni riservati alle imprese del Mezzogiorno (Sud Italia)
🗓️ Quando presentare domanda
La procedura è a sportello: le domande saranno valutate in ordine cronologico fino ad esaurimento fondi.
⏳ Attualmente in attesa della pubblicazione del Decreto Attuativo con termini ufficiali.
📬 Vuoi essere pronto quando il bando apre?
Contattaci per:
✔️ Verificare i requisiti della tua impresa
✔️ Valutare la tipologia di intervento più adatta
✔️ Preparare la documentazione per la domanda