BANDO SVILUPPO AGRIVOLTAICO:IL MASE RIAPRE I TERMINI PRESENTAZIONE DOMANDA AGRIVOLTAICO FINO AL 30 GIUGNO 2025
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha annunciato la riapertura dei termini per la presentazione delle domande relative al bando “Sviluppo Agrivoltaico”.
A partire dal 1° aprile 2025, sarà possibile inoltrare nuove richieste per accedere agli incentivi previsti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), con scadenza fissata alle ore 12:00 del 30 giugno 2025
Soggetti beneficiari:
- Agricoltori e imprenditori agricoli, sia come individui che sotto forma di società o cooperative agricole
- Associazioni temporanee di imprese composte da almeno un soggetto operante nel settore agricolo
Per essere ammissibili, gli impianti devono essere di nuova costruzione e avere una potenza nominale superiore a 1 kW.
È inoltre necessario che, alla data di presentazione della domanda, sia stato accettato in via definitiva il preventivo di connessione alla rete elettrica.
Progetti finanziabili: realizzazione di impianti agrivoltaici avanzati che prevedano:
- Soluzioni innovative con moduli elevati da terra e sistemi di rotazione per non compromettere le attività agricole.
- Sistemi di monitoraggio per valutare l’impatto sulle colture, il risparmio idrico e altri parametri ambientali.
Le spese ammissibili includono la fornitura e posa in opera di moduli fotovoltaici, inverter, strutture di montaggio, sistemi di accumulo e attrezzature per il monitoraggio.
Agevolazioni
- un contributo in conto capitale nella misura massima del 40% dei costi ammissibili a valere sulle risorse finanziarie del PNRR;
- una tariffa incentivante applicata alla produzione di energia elettrica netta immessa in rete.
Dopo la prima fase del bando, sono rimasti disponibili circa 325 milioni di euro per finanziare nuovi progetti. Le risorse saranno distribuite tra registro e asta, con possibilità di riallocazione in base alle richieste pervenute