Obbligo Polizza CatNat per Incentivi Pubblici 2025

Obbligo di Polizza CatNat per Accedere a Incentivi Pubblici: 

Guida Completa 2025


Perché è obbligatoria la Polizza CatNat per ottenere incentivi?

Dal 27 maggio 2025, con il nuovo Decreto Ministeriale, le imprese che vogliono accedere a determinati incentivi pubblici nazionali devono dimostrare di essere assicurate contro calamità naturali e catastrofi ambientali, tramite la cosiddetta polizza CatNat.



Quali aziende sono coinvolte e da quando?

La norma introduce una scadenza differenziata in base alla dimensione dell’impresa:


Tipo di impresa

Data decorrenza obbligo

Grandi imprese

Dal 30 giugno 2025

Medie imprese

Dal 2 ottobre 2025

Micro e piccole imprese

Dal 1° gennaio 2026



Incentivi soggetti all’obbligo CatNat

La polizza è obbligatoria per accedere ad alcuni tra i più importanti strumenti di agevolazione pubblica:

  • ✅ Contratti di Sviluppo
  • ✅ Smart & Start Italia
  • ✅ Progetti di Economia Circolare
  • ✅ FER Invitalia – Autoproduzione di energia da fonti rinnovabili

Senza polizza, niente contributo

L’obbligo non è formale solo sulla carta: la presenza della polizza CatNat verrà verificata:

  • Al momento della domanda
  • Durante la fase di erogazione del contributo

La mancanza della copertura comporta l’esclusione automatica dalla misura di incentivo.



Come adeguarsi e cosa fare subito

Ti consigliamo di:

  • Verificare se la tua impresa ha già una polizza CatNat attiva e aggiornata
  • In caso contrario, contattare il tuo assicuratore di fiducia o un consulente
  • Considerare l’attivazione prima di presentare domanda, per non perdere accesso a fondi strategici


Hai bisogno di supporto?

Possiamo aiutarti a:

  • Valutare la copertura assicurativa richiesta
  • Accompagnarti nell’adeguamento normativo
  • Seguire passo-passo la domanda per gli incentivi pubblici

📩 Contattaci ora per una consulenza gratuita!


Tel.:  329 1974684

                                  email: consulentefinanziario@davide-zanetti.com