SIMEST: AFFIANCAMENTO STRATEGICO PER MERCATO INDIA

SIMEST – Bando India: Finanziamenti agevolati e contributi a fondo perduto per l'internazionalizzazione in India

Sviluppa il tuo business in India con il supporto strategico di SIMEST

Grazie alla collaborazione con la Farnesina, la misura SIMEST per il mercato indiano sostiene le imprese italiane – anche non esportatrici – con progetti di internazionalizzazione e investimento nel subcontinente indiano. L’iniziativa prevede finanziamenti agevolati e contributi a fondo perduto fino al 20% per investimenti produttivi, commerciali, tecnologici e formativi.


Cosa finanzia il bando SIMEST India

Il bando SIMEST finanzia progetti strategici per l’ingresso o il consolidamento delle imprese italiane in India. È richiesto che almeno il 30% dell’importo ammesso sia investito direttamente in India.

Spese ammissibili:

✅ Innovazione, sostenibilità e rafforzamento patrimoniale
✅ Formazione professionale in Italia o in India per personale locale, anche finalizzata all’assunzione
✅ Inserimento in azienda del personale formato o da formare, incluse spese di viaggio, soggiorno, visite mediche, visti e divise
✅ Contratti di apprendistato, tirocinio o similari, fino a 6 mesi di costo coperto
✅ Affitto e allestimento di sedi operative, showroom, negozi, anche temporanei (pop-up)
✅ Realizzazione di virtual showroom e strutture per attività promozionali o formative
✅ Campagne pubblicitarie, marketing, consulenze strategiche, traduzioni, certificazioni e studi di fattibilità
✅ Spese di viaggio e soggiorno per missioni commerciali, eventi, fiere, matchmaking con partner locali
✅ Servizi di advisory, consulenza legale, fiscale, giuslavoristica, doganale, ecc.


Chi può partecipare

Possono presentare domanda le imprese italiane che soddisfano almeno uno dei seguenti requisiti:

1. Imprese con piano di investimento in India

  • Devono destinare almeno il 30% dell'importo ammesso a investimenti nel Paese

2. Imprese esportatrici (min. 5% del fatturato)

  • Con sede attiva in India da almeno 6 mesi o da attivare entro la prima erogazione
  • Oppure, con export/import da/verso India pari almeno al 2% del fatturato

3. Imprese parte di una filiera produttiva

  • Con almeno il 10% del fatturato da forniture a imprese con sede stabile in India
  • Oppure, con attività di export/import verso l’India per almeno il 2% del fatturato

Caratteristiche del finanziamento

  • Importo finanziabile:
    • Minimo: €10.000
    • Massimo: il 35% dei ricavi medi degli ultimi due bilanci, fino a:
      • €500.000 per Micro Imprese
      • €2.500.000 per PMI e Start-up innovative
      • €5.000.000 per altre imprese

  • Quota a fondo perduto:
    • Fino al 20% (massimo €200.000) per imprese del Sud Italia o Start-up/PMI innovative
    • Fino al 10% (massimo €100.000) per tutte le altre imprese

  • Tasso agevolato0,321%

  • Durata del finanziamento6 anni
    • 2 anni di preammortamento
    • 4 anni di rimborso in 8 rate semestrali

  • Durata massima dei progetti24 mesi (prorogabili di ulteriori 6 mesi)

Quando presentare domanda

📅 Apertura sportello: 16 settembre 2025
📌 Fino ad esaurimento fondi disponibili


Perché investire in India con SIMEST

L’India è una delle economie più dinamiche e in crescita al mondo. Questa misura rappresenta un’opportunità concreta per le imprese italiane di accedere a un mercato strategico, supportate da fondi pubblici, consulenze specialistiche e strumenti agevolati.


Richiedi supporto per presentare la tua domanda

Contattaci per assistenza personalizzata, verifica dei requisiti e redazione del piano di investimento. Il nostro team di esperti ti affiancherà passo dopo passo per massimizzare le opportunità offerte dalla misura SIMEST India.


📩 Scrivi per una consulenza gratuita a: consulentefinanziario@davide-zanetti.com 

📞 Oppure contattaci al: 329 1974684