NUOVA MISURA REGIONE VENETO — Investimenti da 2 a 10 milioni con contributi fino al 30%

Nuova misura Regione Veneto

Investimenti da 2 a 10 milioni con contributi fino al 30%

La Regione Veneto ha pubblicato un nuovo strumento dedicato alle imprese che intendono realizzare investimenti strutturali di grande dimensione.
La misura, introdotta con DGR 1136 del 22 settembre 2025, attiva gli Accordi per l’Insediamento e lo Sviluppo, un modello già consolidato in altre regioni e ora disponibile anche in Veneto per sostenere progetti industriali ad alto impatto.


A chi si rivolge

Possono partecipare:

  • PMI
  • Imprese di media capitalizzazione (MidCap)
  • Imprese singole o in forma di rete

che intendono realizzare programmi di investimento nel territorio veneto.

Gli interventi possono riguardare ampliamenti, nuovi stabilimenti, riconversioni produttive, innovazione di processo, impianti, energia, economia circolare, fabbricati industriali e molto altro.



Agevolazioni previste

La misura combina due strumenti particolarmente vantaggiosi:

1. Contributo a fondo perduto fino al 30% del progetto

2. Finanziamento agevolato, composto da:

  • quota pubblica a tasso 0%
  • quota bancaria a tasso convenzionato

Il finanziamento può coprire fino al 100% dell’investimento.



Dimensione dei progetti

Per accedere allo strumento è necessario presentare un programma di investimento:

  • minimo: 2 milioni di euro
  • massimo: 10 milioni di euro

È una misura pensata per progetti strategici capaci di generare crescita, innovazione e nuova occupazione.


Novità sul fronte bancario

La Regione ha avviato l’Avviso di convenzionamento rivolto a banche e Confidi.
Le adesioni sono in corso e l’elenco ufficiale dei finanziatori sarà pubblicato da Veneto Innovazione nelle prossime settimane.


Procedura: le tre fasi

  1. Manifestazione di Interesse
    (con graduatoria bimestrale)
  2. Domanda di agevolazione
    dopo l’esito positivo della prima fase
  3. Negoziazione e firma dell’Accordo con Regione Veneto

Dopo la firma dell’Accordo, l’impresa può avviare tutte le attività e sostenere le spese.


Perché è una misura strategica

Ideale per:

  • ampliamenti e nuovi stabilimenti produttivi
  • costruzione di capannoni
  • sostituzione o potenziamento impianti
  • investimenti integrati fabbricati + macchinari
  • progetti di filiera o reti d’impresa
  • interventi energetici e di efficientamento avanzato

Con contributi fino al 30% e la possibilità di finanziare anche opere civili, rappresenta oggi uno degli strumenti più competitivi disponibili in Veneto.


Come possiamo supportarti

SCI -SRL affianca le imprese in tutte le fasi:

  • analisi preliminare del progetto
  • definizione del programma di investimento
  • predisposizione della Manifestazione di Interesse
  • gestione completa della procedura fino alla firma dell’Accordo
  • supporto nei rapporti con la banca convenzionata